PSICOLOGIA
Questo Corso di Laurea permetterà agli studenti che sceglieranno di intraprendere questo percorso formativo, di rivolgersi alla crescente complessità dell’ambito della psicologia e delle metodiche di studio dei processi psicologici con competenza e professionalità.
Questa Laurea Magistrale è pensata per promuovere lo sviluppo di conoscenze e competenze psicologiche profonde e specialistiche, soprattutto per quei laureati triennali che abbiano già acquisito un livello di preparazione di base nelle materie della psicologia.
Il curriculum magistrale in Psicologia del Lavoro, delle Organizzazioni e dei Servizi prevede insegnamenti specifici finalizzati allo sviluppo di competenze nell’ambito dell’assessment, dell’intervento psicologico e della gestione delle risorse umane nei contesti delle imprese e delle organizzazioni sia private che pubbliche.
INGEGNERIA
Questo Corso di Laurea mira a formare un ingegnere civile triennale in grado di ricoprire delle funzioni tecniche nell’ambito della progettazione di opere civili. Sono previsti due curriculum differenti nei quali specializzarsi:
- curriculum Strutture
- curriculum Edilizia
Questo percorso magistrale fornisce una solida preparazione di base fisico-matematica, con l’approfondimento di strumenti matematici specificamente necessari per le applicazioni ingegneristiche civili, in grado di assicurare al laureando competenze professionalizzanti e spendibili nel mercato del lavoro.
Questo Corso di Laurea Magistrale intende far sì che il laureato acquisisca padronanza degli aspetti di riferimento del settore dei sistemi e dei circuiti integrati, dei campi elettromagnetici e delle telecomunicazioni; conoscenza delle azioni di pianificazione, progettazione e gestione di sistemi, processi e servizi complessi innovativi nell’ambito della bioingegneria; conoscenza delle azioni di gestione di esperimenti di elevata complessità nell’ambito generale dell’ingegneria elettronica.
Questo Corso di studi Magistrale è finalizzato alla formazione di laureati di alta professionalità in ambito ingegneristico e comprende tre percorsi formativi distinti:
- curriculum Produzione e Gestione
- curriculum Automotive
- curriculum Progettazione
Tale percorso di studi triennale offre una scelta tra ben 5 diversi curriculum ingegneristici sui quali focalizzare le proprie capacità e motivazioni:
- curriculum Agroindustriale
- curriculum Biomedico
- curriculum Gestionale
- curriculum Elettronico
- curriculum Meccanico
Questo Corso di Laurea Magistrale mira alla formazione di un profilo professionale che operi con ruoli di responsabilità per ciò che attiene alla gestione, direzione e coordinamento delle attività produttive, sia in ambito manifatturiero che dei servizi, in organizzazioni pubbliche che in imprese private.
FORMAZIONE
Questo Corso di Laurea è finalizzato alla formazione di operatori professionali socio-pedagogici, una figura professionale in grado di assumere ruoli specifici:
- nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia, dei servizi extrascolastici per l’inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica;
- nell’ambito degli interventi nei servizi socio-educativi per lo sviluppo della persona e della comunità territoriale.
- nei servizi alla persona a supporto della prevenzione e rieducazione cognitivo-funzionale, al fine di rispondere alla promozione del benessere fisico, psichico e sociale.
Questo Corso di Laurea ha lo scopo di offrire allo studente nuove e pratiche conoscenze e competenze operative in campo sociale, educativo e pedagogico, soprattutto per quanto pertiene l’ambito della Psicologia Sociale.
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche ha l’obbiettivo di qualificare e valorizzare professionisti di alto profilo, soprattutto in quei contesti lavorativi che richiedono competenze nell’ambito delle scienze pedagogiche, sociali, psicologiche e giuridiche.
Il curriculum Psico-Educativo, attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze culturali e pratiche di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, permetterà agli studenti laureati, di operare in vari contesti educativi e formativi, sia nei comparti socio-assistenziale e socio-educativo, sia nel comparto socio-sanitario con riguardo agli aspetti socio-educativi.